Postagens

Mostrando postagens com o rótulo sacrificio

La Partenza dal Porto di Genova

Imagem
  La Partenza dal Porto di Genova Con lacrime d’addio, il cuore freme, mentre la nave abbraccia l’orizzonte, dietro lasciando il mar e le sue onde, e Genova che pian piano si spegne. La speranza s’intreccia col timore, nei volti stanchi di chi cerca pace, ma in cuore serra il sogno che lo abbraccia, di terre nuove e cieli senza amore. Tra canti e preghiere, il vento soffia, e il mare porta via gli ultimi sguardi, verso un domani che ancora si sogna. Il sole cala, e tra ombre si spegne, ma l’animo resiste e non si piega, lontano ormai, ma la speranza è sveglia.

Nei Campi del Caffè: L'Amaro Sogno

Imagem
  Nei Campi del Caffè: L'Amaro Sogno Nelle terre promesse dalla ricchezza, Dove il sole divora l'anima stanca, L'emigrante, in aspra durezza, Combatte in vano contro la sventura. Tra i caffetali il sudore scorre, Il lavoro è pesante e senza tregua, La speranza lentamente muore, E il contratto è come una catena. Le vecchie case a stento reggono, Rifugi di tristezza e solitudine, I sogni che un tempo li proteggevano, Oggi si affogano nella delusione. Il vasto campo, una prigione aperta, Dove il futuro si perde nell’aria, E la vita che pare così deserta, È solo un peso difficile da portare. Il pane che arriva è troppo caro, La fame incombe, implacabile e fredda, I giorni lunghi sono sempre amari, E la libertà una lontana speranza. La terra promessa, un crudele inganno, Che assorbe il sudore, ma non dà ritorno, Il sogno di un terreno fedele, Diventa ogni giorno più lontano. La nostalgia dell'Italia, dolore costante, Nei cuori che non trovano più voce, Il contratto stringe c...

Il Sogno di un Nuovo Mondo

Imagem
Il Sogno di un Nuovo Mondo Nelle nebbie d’Italia, terre lontane, Sognava il popolo una vita nuova, Lasciando dietro colline insane, Verso il Brasile che speranza trova. Attraversarono mari di tormento, Portando negli occhi fede ardente, Sentendo il vento che, in ogni momento, Li guidava a un destino lucente. Il suolo del sud, selvaggio e aspro, Li accolse con braccia di dura terra, Ma ogni seme piantato nel nostro, Germinò forza, che ogni sfida afferra. Sotto il cielo vasto, alzavano il loro, Con mani ferite, sguardi d’acciaio, Trapiantando sogni con ardore puro, Radicandosi in ogni passo sazio. Il pino fiero, guardiano muto, Benediceva campi che si aprivano, Mentre il sudore, in gesto astuto, Faceva germogliare i frutti che volevano. La nostalgia, nelle notti fredde, Soffiava da colline e sole dorato, Ma la nuova vita, con voce calda, Chiamava le mani al futuro sognato. Ogni casa costruita, ogni pane cotto, Era un canto di vittoria e forza, Perché nel petto di chi è dotto, Risiedeva l...

Caxias del Sud: La Culla dei Sogni

Imagem
Caxias del Sud: La Culla dei Sogni Tra verdi colline, il cielo si aprì, E figli d’Italia qui giunsero, Con cuori stanchi di un vuoto così, Nuove terre con speranza ararono. Caxias, culla di sogni antichi, Dove la nostalgia trovò dimora, I giorni duri, ma ideali saldi, Fermi come la roccia in cammino. Ad ogni curva del freddo cammino, L’eco delle voci di chi partì, La vita qui si fece sfida, Ma ogni lacrima divenne un fiume. Le colline custodiscono storie, Di mani che la terra scolpirono, E il sudore che scorse in abbondanza, Fu il sale delle vite che sognarono. Il sole che sorge, la speranza accende, La fiamma viva nel petto a bruciare, E anche quando scende la notte, Il sogno insiste a germogliare. Il vento soffia le preghiere leggere, Di chi lottò e la vittoria alzò, E il campo vasto, un tempo oscuro, Oggi è eredità di chi lo volle. Le pietre ferme sul terreno segnato, Segnano i passi di chi qui venne, E ogni frutto, nel suolo piantato, È prova viva dello sforzo altrui. Nelle valli v...

Emigrazione Italiana: La Dura Realtà

Imagem
Emigrazione Italiana: La Dura Realtà Nei sogni dolci di terre lontane, partimmo un dì lasciando cari volti, con cuori infranti e mani già lontane, sapendo che non saremmo più raccolti. Addio, gridammo, ai nostri amati visi, madri, padri, e fratelli ormai perduti, le lacrime nei nostri occhi incisi, con il dolore di amori mai vissuti. Sul mare vasto, oscuro, infinito, ci accompagnava il pianto del distacco, ognuno con un cuore già ferito, in cerca di un destino senza un patto. Tra onde alte e cieli minacciosi, sognammo case e campi nuovi e ampi, ma i giorni lunghi e i mari tempestosi, ci misero alla prova come lampi. Sbarcammo in terre d'ombra e di mistero, con l’anima colma di aspettative, ma trovammo un destino troppo severo, in boschi fitti, senza vie vive. Tra alberi alti, mai visti prima, cercammo un rifugio per le famiglie, con mani stanche e il coraggio in rima, costruimmo dimore tra mille miglia. La solitudine e il freddo pungente, la fame e la sete, compagni fissi, lontani ...

Il Grande Esodo

Imagem
  Il Grande Esodo  Nelle ombre del mattino silenzioso, le lacrime brillano come diamanti, tra le braccia dei cari, il doloroso addio sussurra sogni infranti. Lasciando case, amici e vite amate, un fardello pesante nei cuori, attraverso mari, anime desolate, cercando speranza nei futuri albori. Sul ponte del bastimento, affollati, sotto cieli vasti e incerti, perduti, con volti stanchi e sogni spezzati, navigano tra le onde, mai visti. Nell'oscurità dei fetidi corridoi, l’aria satura di sofferenza, nelle stive, tra i sospiri e i noiosi giorni, speranza in resistenza. Navigando tra onde burrascose, uomini e donne, coraggio infinito, affrontando tempeste furiose, cercando un domani più definito. Oltre l’orizzonte, un nuovo destino, ma la nostalgia brucia nei cuori, il ricordo di ogni caro vicino, che resta in patria, tra dolori e amori. In terre nuove, il lavoro è duro, mani callose e schiene piegate, la fatica trasforma il futuro, ma la dignità non è mai negata. Tra campi vasti ...

Odisseia in Terra Straniera

Imagem
  Odisseia in Terra Straniera Nei giorni scuri in terre lontane, con cuori spezzati e occhi affranti, trovammo riparo in valli umane, in pianti sommessi e sguardi erranti. La nuova patria ci accolse stretta, con braccia di vento e sassi duri, e il sole calava in fretta, mentre i sogni si facevan muri. Le mani callose di vecchi e figli scavavano la terra con speranza, tra i filari di vite e di cigli, cercando di dare alla vita una danza. Sospiri notturni sotto cieli infiniti, raccontano storie di antichi dolori, di vite spezzate e amori traditi, tra le ombre dei nuovi lavoratori. Con l’eco lontana dei monti natii, nelle notti in cui il freddo ci avvolge, cercavamo nel cielo stelle di fiducia, in un mondo che ancora ci morde. Le voci di casa risuonavano fioche, come canti di sirene in un mare burrascoso, ma la fede nei cuori, la speranza ci tocca, e in silenzio affrontiamo l’ignoto pericoloso. I bimbi giocavano tra campi e siepi, senza sapere del passato dolore, i loro sorrisi, come ...

Partire per Sopravvivere

Imagem
  Partire per Sopravvivere Lasciamo dietro i campi e le colline, nell’alba pallida che annuncia il mare, coi cuori stretti, anime senza fine, sogniamo terre che possano nutrire. Le mani callose, frutti ormai scarsi, la fame spinge via lontano il cuore, gli occhi rivolti a quei cieli già tersi, un nuovo inizio, un destino, un amore. I sogni nostri, speranze sopite, in valigie di cartone racchiusi, un canto triste, memorie infinite, camminiamo, coi cuori un po' confusi. Il vento soffia sulle vele tese, lasciando indietro ogni certezza avuta, la nostalgia di case mai comprese, nell’addio, la speranza è rinnovata. Abbiamo lasciato il sole dorato, delle vigne, dei campi e dei granai, per cercare un futuro sognato, oltre i confini, nei giorni ormai. Le madri piangono lacrime amare, padri severi, ma occhi compassione, partiamo col cuore pronto a spezzare, cercando vita in altra nazione. Il mare grande, promessa e timore, ci abbraccia e culla, ci porta via, in ogni onda un sussurro d’amore...

Nostalgia tra le Foglie

Imagem
  Nostalgia tra le Foglie Nei cuori stanchi in terre foreste, il vento porta eco di memorie, di colline dorate e di feste, di un'Italia lontana in glorie. Le mani tese a nuovi orizzonti, piantavano semi di speranza, ma il cuore tornava ai vecchi monti, dove ogni pietra era una danza. Nelle notti silenti sotto stelle, sognavamo vicoli e campane, mentre il fruscio delle foglie belle, cantava di piazze e fontane. Tra il verde intenso di queste valli, gli occhi cercavano il mare amato, e le voci lontane degli anziani, ci parlavano di un passato. Gli anni passavano, lenti e duri, con sudore e lacrime sincere, ma ogni fiore che nasceva tra i muri, portava il profumo di sere. Le lettere giunte da oltre oceano, erano un balsamo per il cuore, racconti di un mondo così umano, dove ogni cosa era colore. I bimbi crescevano tra queste fronde, ignorando la patria lontana, e nei loro giochi tra le onde, viveva l'Italia più strana. Il canto degli uccelli al mattino, ci ricordava dei colli lont...

Radici di Speranza: La Nuova Patria

Imagem
  Radici di Speranza: La Nuova Patria Tra i monti verdi e le valli serene, Lontano da casa, cercammo fortuna. Nel cuore portiamo l'antica catena, Di sogni spezzati sotto questa luna. Dal Veneto al mare, in nave salpammo, Con speranza e paura, un misto di cuori, E nel Rio Grande do Sul ci fermammo, Ad affrontar tempeste, privazioni e dolori. La terra promessa ci ha accolto fredda, Con piogge incessanti e viti ribelli, Ma il sogno di patria nel cuore s'accende, Come il fuoco che arde nelle notti più belle. Tra le colline e le pianure vaste, Abbiamo piantato radici profonde, Ma il richiamo di casa non si distacca, È un'eco lontana che mai si confonde. Il lavoro è duro, le mani sfinite, Ma il sudore versato non va mai sprecato, In ogni solco lasciamo ferite, Ma anche la forza di un cuore coraggioso e amato. I canti d'Italia risuonano ancora, Nelle sere tranquille, sotto un cielo d'argento, E tra questi campi, la nostra dimora, Troviamo nel nuovo una pace d'accento. ...