Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Storia

Colonia Conde d'Eu: La Costruzione de una Nuova Casa

Imagem
Colonia Conde d'Eu: La Costruzione de una Nuova Casa Nelle vaste terre del sud lontano, L’anima prega, lo sguardo è smarrito, Ogni colono con sogno in mano, Pianta radici nel suolo fiorito. Il verde fitto celava l’orizzonte, La nostalgia stringeva il cuore piano, In ogni albero un monte ed un ponte, E nel silenzio, il nido più arcano. Il vento freddo portava il ricordo, D’un’Italia nel cuore custodita, Nei cuori rimbombava forte il sordo, Lasciar dietro la terra più fiorita. In ogni casa, una vita da far, Con mani ruvide, speranza nuova, La terra fertile, e dolce sarà, E nel lavoro, l’anima che prova. Il fiume ampio tagliava il terreno, Come specchio di dolori passati, I figli correvano in campo pieno, E lì sbocciavan ricordi mai nati. Nell’isolato della foresta, Il vino rosso lento si spargeva, I sogni allora diventavan festa, E ogni uva un futuro attendeva. Il duro lavoro plasmava il suolo, Nasceva casa tra pietra e canzone, Le cantine cantavan di un volo, Di popolo unito e nuova...

Perché Abbiamo Dovuto Emigrare

Imagem
  Perché Abbiamo Dovuto Emigrare L’Italia, un passato in frammenti, Regni sparsi, lingue di mille colori, Uniti, ma persi nei tormenti, Nella miseria, il pianto è senza fiori. Nei campi, la speranza si perde, I raccolti falliscono, il pane manca, Il sudore sulla terra è come un verde, La povertà ci avvolge in una panca. Da Treviso partiamo con paura, Sognando un Brasile di sole e pace, Ma l’oceano porta la ferita dura, E il futuro, incerto, ancora tace. I figli, piccoli, nel petto il dolore, Lasciando la casa, la terra e la radice, Cercando nel Sud un nuovo sudore, Dove la vita, forse, si capisce. Le montagne ci salutano lontane, La nostalgia stringe il cuore, Ma seguiamo, erranti, senza pane, Attraversando mari, senza fiore. Nella Colonia, i primi passi, Con la zappa, il sogno si fa vero, A poco a poco, superiamo i contrasti, Ma il cuore continua, sincero. L’Italia in noi è memoria viva, Nel sangue scorre l’antica passione, Ma la nuova terra ci avvicina, Bisogna credere nella rede...

L'Emigrazione Veneta verso il Brasile

Imagem
L'Emigrazione Veneta verso il Brasile Dal Veneto partirono con pena, La fame e il freddo guidavano i passi, Speranza nuova tra la notte e lena, Lasciando sogni, preghiere e i loro sassi. La Serenissima era ormai finita, Un sogno antico che si scioglie in nebbia, Cesco Bepi portava giorni amari, E i Savoia affamavano la plebe. Nei campi larghi, terra da dividere, La vita dura, fatta di miseria, Mani callose a lavorare e a credere, Nella fatica, solo pena e seria. Con l’Austria tutto andava ormai svanendo, I campi secchi chiedevan sudore, Nelle città rimaneva un eco lento, Solo memorie di un passato in fiore. I preti parlavano di emigrare, Nelle messe un’invocazione forte, Per evitare un futuro di dolore, La via era partire o sfidare la sorte. Famiglie unite, in fila senza fine, Lasciarono case per un destino amaro, In America, un sogno a cui aspirare, Una nuova vita, una via per stare. In Brasile trovarono spazi immensi, Foreste cupe e fiumi senza fine, Nella distanza il cuore si pe...

Cammini di Fede e Lotta nelle Colonie Italiane

Imagem
Cammini di Fede e Lotta nelle Colonie Italiane Nel petto ardente, un sogno si accende, Lasciaron terra, case e radici, Sulle colline, il nuovo si distende, Senza oro o gloria, piantano radici. Si ergon case, di pietra e sudore, Nella solitudine, un canto di dolore, Il tempo è aspro, ma c’è fervore, Piantano viti, raccolgono amore. Nei giorni freddi, la neve li invade, Il vento taglia, ma non li trattiene, Le mani dure vincono la saudade, E in ogni gesto, la speranza viene. Crescono viti, frutto d’unione, Nelle mani di chi al suolo donò, La vita fiorisce, rompe l’isolazione, La nuova patria infine li abbracciò. Nelle notti calme, al suon della viola, Cantano storie di un mondo lontano, Dove l’Italia, madre che non consola, Resta nei ricordi che il tempo sostiene. Cammini di fede, lotta costante, In ogni passo, sudore e dolore, Ma la speranza, fiamma brillante, Guida i cuori verso un amor maggiore. Nasce una terra, forgiata nel coraggio, Nel sangue, sudore e lacrime versate, Un nuovo pop...

Le Tradizioni Mantenute

Imagem
Le Tradizioni Mantenute Nel verde vallone, lontano dal natio, Echi di lotte, terre sono custodi, Gli immigrati portarono il natale, Con fede e forza, radici sono nodi. Nella danza e nel canto, nelle feste riecheggiano, Vecchie storie di un lontano rifugio, Ogni canzone che i cuori intonano, Eterno legame dell’amore costante. Nei fuochi alti, brillano le memorie, Del vecchio focolare, ora rinato, Cucina e odori, ricche sono le glorie, Ricette antiche, sempre rinnovato. Il vino è sangue, la tavola celebra, Il pane è vita, sacro sacramento, In ogni gesto, la tradizione si eleva, In ogni atto, puro sentimento. Nella cappella, le candele sono accese, Preghiere dolci, eco del passato, In processioni, le anime sono coese, Fede mantenuta, cuore placato. Nelle mani callose, sogni piantati, In terre nuove, frutti del lavoro, Nel sudore, i legami sostenuti, Ogni sforzo, rinnovato ardore. I figli imparano, mantengono il rito, In ogni parola, un tesoro è visto, Nella lingua dolce, il passato è scri...

Caxias del Sud: La Culla dei Sogni

Imagem
Caxias del Sud: La Culla dei Sogni Tra verdi colline, il cielo si aprì, E figli d’Italia qui giunsero, Con cuori stanchi di un vuoto così, Nuove terre con speranza ararono. Caxias, culla di sogni antichi, Dove la nostalgia trovò dimora, I giorni duri, ma ideali saldi, Fermi come la roccia in cammino. Ad ogni curva del freddo cammino, L’eco delle voci di chi partì, La vita qui si fece sfida, Ma ogni lacrima divenne un fiume. Le colline custodiscono storie, Di mani che la terra scolpirono, E il sudore che scorse in abbondanza, Fu il sale delle vite che sognarono. Il sole che sorge, la speranza accende, La fiamma viva nel petto a bruciare, E anche quando scende la notte, Il sogno insiste a germogliare. Il vento soffia le preghiere leggere, Di chi lottò e la vittoria alzò, E il campo vasto, un tempo oscuro, Oggi è eredità di chi lo volle. Le pietre ferme sul terreno segnato, Segnano i passi di chi qui venne, E ogni frutto, nel suolo piantato, È prova viva dello sforzo altrui. Nelle valli v...

Caminhos de Fé e Luta nas Colônias Italianas

Imagem
  Caminhos de Fé e Luta nas Colônias Italianas No peito ardente, um sonho se acende, Deixaram terra, lares e raízes, Nas serras verdes, o novo se estende, Sem ouro ou glória, firmam as matrizes. Erguem-se casas, de pedra e suor, Na solidão, um cântico de dor, O tempo é rude, porém há fervor, Plantam as uvas, colhem o labor. Nos dias frios, a neve os invade, O vento corta, mas não os detém, As mãos calejadas vencem a saudade, E em cada gesto, a esperança vem. Crescem as vinhas, fruto de união, Nas mãos de quem ao solo entregou, A vida floresce, rompe a solidão, O novo lar, enfim, os acolheu. Em noites calmas, ao som da viola, Cantam histórias de um mundo além, Onde a Itália, mãe que não consola, Fica nas memórias que o tempo mantém. Caminhos de fé, a luta constante, Em cada passo, o suor e a dor, Mas a esperança, chama brilhante, Guia os corações ao amor maior. Nasce uma terra, forjada em coragem, Do sangue, suor e lágrimas vertidas, Um novo povo, em plena viagem, Deixa o passado, e...

Una Saga di Tesori e Misteri

Imagem
Una Saga di Tesori e Misteri Nelle terre d’Italia, un triste destino, Maria Augusta Verri, giovanile, partì da questo mondo, il suo cammino interrotto, lasciando in un difficile. Vicenda, cinque figli al paterno affetto orfani, nel dolor, del suo sorriso. Francesco, consorte nel suo dispetto, senza speranza, decide il compromesso. Mezza età lo colse e l’arduo pensiero di vita grama e scarse prospettive, decise di cercar l’altro emisfero, con quattro figli e le sue angosce vive. Solo la figlia, già sposata, resta nel borgo, mentre il padre parte in fretta. Tra gli oggetti portati al di là del mare, tre posate d’argento, nobili e antiche, Con lo stemma dei Verri a far memoria, cimelio prezioso, dalle storie ricche. Un’antica eredità, per lunghe generazioni, che rivelava il passato dei Verri, conti e baroni. Ma poi, nel tempo, il destino si svela, e i destini si mescolano, in un incanto, Francesco, ormai anziano, con la sua vita grama, tra le famiglie Piazzetta, trova il suo canto. Ma con...

Verso un Nuovo Orizzonte

Imagem
Vapor Adria Verso un Nuovo Orizzonte   Nel ventre della terra italica, Tra le brume di Pederobba, Francesco Piazzetta s'innalza, Con il cuore carico di speranza. Giuseppe e Caterina, suoi genitori, Nell'antica terra di Fener lo hanno accolto, E lui, Francesco, con ardore e desiderio, Sognava il mondo, lontano e misterioso. E con l'aiuto dei suoi figli cinque, Si prepararono per il viaggio ardito, Vendendo la casa, i suoi beni amati, Per la promessa del Nuovo Mondo ampio. Nella contrada Ghetto, Pederobba risuona, La famiglia abbraccia l'addio amaro, Passaporti in mano, il destino li chiama, Per un viaggio oltre il mare lontano. Alla stazione di Cornuda, nel freddo mattino, Francesco e i suoi figli s'incamminarono, Con valige e speranze, il cuore in tumulto, Per un destino ignoto, ma affrontato con coraggio. Il treno li portò attraverso terre dorate, Ferrara, Bologna, Modena, Parma, E ogni stazione era un addio, un commiato, Alla terra amata, al passato ormai lontano....

Cuore Infinito dei Nonni: Il Legame Tra Generazioni

Imagem
  Cuore Infinito: Il Legame Tra Generazioni I nonni, tesori di vita e saggezza, Nelle lor storie il tempo si ferma, Tra rughe e sorrisi, antica dolcezza, Ci guidan con amore, senza squilibri. Nei lor sguardi il mondo si fa calmo, In mano il segreto d’anni passati, Ci portan nel passato con un salto, I nonni, custodi di tesori incantati. Con leggende e storie da narrare, Sotto il caldo sole, o luna serena, Ci insegnan a sognare e ad amare, La lor presenza è dolce poesia piena. Nei giardini fioriti, mano nella mano, Ci portan a scoprire il lor mondo, Un mondo fatto di semplicità, piano, Dove l’affetto è il bene più profondo. Sotto il cielo stellato, seduti insieme, Ascoltiam le canzoni lor gioventù, Le risate, i pianti, i segreti in estreme, I nonni, custodi di verità con virtù. La cucina profuma di sapori antichi, Le ricette tramandate con passione, Ci insegnan il valore di ciò che è autentico, Nei piatti di cucina, nella nostra educazione. Nelle giornate piovose, ci proteggono, Con...