Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Dolore

L’Addio alla Terra Lontana

Imagem
  L’Addio alla Terra Lontana Parto dal mio paese, occhi velati, le case, il fiume, i monti un sogno perso; lascio gli occhi dei volti tanto amati, e porto un grido muto nell’universo. I prati dove fui bambino e vivo, le strade dove corse il mio destino, ora svaniscono in pensier tardivo, come un abbraccio dolce e clandestino. Dove saranno i volti familiari, le mani forti, il caldo abbraccio caro? Mi avvolgo solo in venti solitari, dentro il respiro di un cammino amaro. Sul ciglio, mia madre al pianto incline, mio padre, muto, guarda senza dire; di tutto ciò che ho amato resta il fine, e l’anima si piega nel soffrire. Se tornerò? Chi sa leggere il fato? L’oceano sfida e il cuore mio si spezza; ogni promessa resta lì sospesa, come un ricordo che il silenzio apprezza. Le mani degli amici, i vecchi canti, la festa che mi accolse un dì festante, oggi svaniscono tra passi erranti, nella speranza d’un ritorno errante. In ogni via, pietra, cielo e prato, c’è inciso un addio che resta etern...

Nei Campi del Caffè: L'Amaro Sogno

Imagem
  Nei Campi del Caffè: L'Amaro Sogno Nelle terre promesse dalla ricchezza, Dove il sole divora l'anima stanca, L'emigrante, in aspra durezza, Combatte in vano contro la sventura. Tra i caffetali il sudore scorre, Il lavoro è pesante e senza tregua, La speranza lentamente muore, E il contratto è come una catena. Le vecchie case a stento reggono, Rifugi di tristezza e solitudine, I sogni che un tempo li proteggevano, Oggi si affogano nella delusione. Il vasto campo, una prigione aperta, Dove il futuro si perde nell’aria, E la vita che pare così deserta, È solo un peso difficile da portare. Il pane che arriva è troppo caro, La fame incombe, implacabile e fredda, I giorni lunghi sono sempre amari, E la libertà una lontana speranza. La terra promessa, un crudele inganno, Che assorbe il sudore, ma non dà ritorno, Il sogno di un terreno fedele, Diventa ogni giorno più lontano. La nostalgia dell'Italia, dolore costante, Nei cuori che non trovano più voce, Il contratto stringe c...

Il Ritorno che Non Giunse Mai

Imagem
Il Ritorno che Non Giunse Mai Sulle terre lontane cercaron rifugio, Sognando di tornare presto al focolare, Ma il destino, nemico implacabile e ambiguo, Fece silenzio dove il cuore voleva gridare. Il sud li accolse con nuove pene, Tra fitte foreste e fiumi senza fine, Lacrime annaffiaron i loro amori, Che nell’Italia lontana rimasero infine. Il tempo passò, il sogno appassì, Su ogni volto, la nostalgia è custode, E il verde delle colline si spense, Nella terra straniera, l’anima si rode. Le mani callose senza riposo, Erigettero case in suolo ostile, Ma il desiderio nel petto rimane vivo, Di rivedere l’Italia, il suolo infantile. Ai figli raccontavano storie di un tempo, Di campi fioriti e sole splendente, Ma il ritorno atteso si fa lento, E il peso della vita si fa costante. Il sole del sud scaldava la speranza, Ma la patria era un sogno distante, E il cuore, tra dolore e ricordo, Rimase sospeso in un tempo fluttuante. Il linguaggio, i modi, tutto cambiò, Ma l’anima continuava a sognar...

L'Addio Crudele

Imagem
  L'Addio Crudele Sul Piave, dove il sole ora scende, Una coppia anziana, mani segnate, Guarda il figlio partire, e il cuore si arrende, A un addio che per sempre rimane. Il fiume canta, ma in note spezzate, Mentre il giovane lascia il suo rifugio, Negli occhi del padre, lacrime infrante, In quelli della madre, un pianto rugoso. La terra amata, dove radici si annodano, Rimane dietro in un sospiro finale, Il cuore che batte, ferito e solo, Sa che nulla sarà più normale. Nei verdi campi, la memoria si lega, In ogni pianta il sudore si versa, Ora un vuoto che tutto avvolge e strega, Un figlio parte, l’amore dispersa. Il cielo azzurro, un tempo luminoso, Ora si veste di grigio e dolore, E il vento che soffia, in tono pensoso, Porta via un ultimo fiore. Il giovane parte in cerca di fortuna, Sente il peso di una vita ingiusta, Ma sogna di trovare la luna, In una nuova terra, oltre la giusta. La madre, in preghiera, chiede al santo, Che il figlio trovi pace e fortuna, Ma nel petto, il dol...

La Nostalgia della Terra Natale

Imagem
  La Nostalgia della Terra Natale Nei verdi colli d'oltre il mare amato, Danza la nostalgia nel mio cuore, In terra straniera un pianto sommato, Risuonano i ricordi con ardore. Il vento freddo porta voci amate, Eco di sogni che restano indietro, E nel silenzio, l’assenza calpestate, Stringe i giorni di un vivere tetro. Mani callose, la terra toccando, Rivivono i campi mai calpestati, Nei sogni tornano, amore cercando, Mentre il dolore è nei cuori narrati. La nostalgia è un legame che prende, Tra la terra nuova e l’antica amata, Nella memoria l’immagine splende, Di una patria che rimane ammirata. I fiumi grandi e la selva nascosta, E la distanza crudele nel cuore, L’anima alla madre sempre composta, Con nostalgia che nutre l’amore. Nel calore del giorno, freddo e muto, Il ricordo viene come un dolore, Dolce terra, ormai in sogno vissuto, La nostalgia è come un gran fardello. Ogni lacrima, sorriso svelato, Rivela il sogno tanto ambito, Di un ritorno che mai è sognato, Verso la terra ...

Emigrazione Italiana

Imagem
Emigrazione Italiana Nel vento dolce d'un addio sommesso, lasciammo case e sogni ormai perduti, tra valli verdi e il canto d’un cipresso, fuggimmo il nido con i cuori rotti. Lontane voci, il pianto delle madri, sui campi d’oro e sulle vie deserte, mentre sognammo cieli più leggiadri, portammo in petto speranze incerte. Il mare amaro ci ha rubato il riso, tracciando rotte in acque mai domate, nel buio freddo, in cerca di un sorriso, lasciammo indietro terre tanto amate. Tra braccia tese e sguardi di speranza, le navi lente attraversavano l’onde, ogni abbraccio, ogni addio, una danza, mentre il destino ci segnava il ponte. Sbarcammo infine in terre sconosciute, tra volti strani e lingue misteriose, con mani stanche e anime battute, cercammo vita in ombre silenziose. Le notti lunghe, fredde, senza pace, nei cuori il peso d’un passato caro, e l’alba nuova che di sogni tace, con occhi persi in un pensiero amaro. Ricordi dolci di campane e risa, ci avvolgono in momenti di sconforto, sott...

Vite in Partenza L'Amaro Addio

Imagem
Vite in Partenza L'Amaro Addio  Nei versi intrecciati di nostalgia, il dolore dell’addio si fa sentire, una madre e un figlio, destino in via, emigranti che partono, vite a svanire. Il cuore si stringe, la voce si spezza, la madre abbraccia il figlio con calore, il tempo implacabile, mano in durezza, e il peso dell’addio ferisce il cuore. Nello sguardo profondo della madre, la triste certezza d’un addio eterno, sa che mai più rivedrà il suo sguardo, il figlio parte, per un futuro incerto. Le lacrime scorrono silenziose, mescolandosi a un sorriso svanito, un abbraccio stretto, parole preziose, è l’amore che resta, il resto è svanito. La madre stringe il figlio al petto caro, custodendo nel cuor il suo sorriso, sapendo che la distanza è un faro, che segna un sogno triste, ormai impreciso. Le mani si allontanano in un addio, sono legami che si sciolgono in aria, la madre e la donna, con coraggio, affrontano l'ignoto, una sorte avara. Emigranti, anime coraggiose, affrontano il mare...

Medicina e Medici - L'Arte di Guarire

Imagem
  Medicina e Medici - L'Arte di Guarire Nel crocevia vasto dell’esistenza, dove corpo e anima trovano speranza, i medici levano la speranza, contro il dolor che dà sofferenza. Nei bianchi camici, eroi di scienza, s'immergono nell’oceano esperto, navigando in mari di pazienza, curano il male col cuor aperto. La medicina, antica arte vera, nelle mani dei dottori è calore, anche quando la guarigione è sincera, scioglie il dolor che attanaglia il cuore. Nel freddo stetoscopio, nel bisturi, nell'eco delle diagnosi e nel cuore, i medici affrontano il domani, promettendo sollievo a chi è stanco. Lo stetoscopio è il violino caro, che suona la canzone del respiro, nell’eco dei battiti, la speranza, il medico poeta scrive il giro. Sulle pareti bianche della clinica, lo stetoscopio in quiete riposa, mentre il dottore ascolta ogni storia, allevia il dolore con forza amorosa. In ogni prescrizione, un conforto, nel gesto e nell’empatia, un rimedio, poeti della guarigione in ogni porto, i...

Emigrazione Sofferta

Imagem
Emigrazione Sofferta In terre aride di fame e pianto, lasciammo dietro case e sogni infranti, con cuori colmi di dolore e vanto, partimmo verso lidi non più amanti. La mancanza di pane e di speranza, nei campi sterili, senza più frutti, ci spinse via con l’anima che danza, tra addii sommessi e volti già distrutti. Le lacrime di madri abbandonate, sui volti dei bambini un'ombra nera, lasciammo il nostro mondo alle spalle, con la paura d’una vita austera. Il mare vasto, oscuro e minaccioso, prometteva incubi tra onde e salsedine, il viaggio lungo, lento e periglioso, portava in sé speranze e antiche redene. Le navi cariche di cuori infranti, superavano l’onde con dolore, ogni giorno un lamento tra i canti, ogni notte un sussurro di terrore. Un mese o più di miseria e fatica, in spazi stretti e soffocanti sogni, con l’anima che ogni giorno vacilla, cercammo pace in cieli non menzogni. Sbarcammo infine in terre sconosciute, con occhi pieni di nuove illusioni, ma il sogno presto si fece...

Viaggio di Ritorno

Imagem
  Viaggio di Ritorno Sotto cieli vasti e mare agitato, Emozioni navigavano in tumulto, Nei cuori di coloro che, confinati, Sognavano un nuovo inizio avvenuto. Nel viaggio verso l'orizzonte lontano, La speranza intrecciava i suoi fili di luce, Ma la tragedia si è fatta presente, Trasformando il viaggio in sfida e croce. Epidemia vorace, senza pietà, Spandeva paura, dolore, nostalgia, Mentre la nave, nel suo corso incerto, Portava con sé un destino incerto. Famiglie unite, ma dilaniate, Per perdite che l'anima ancora porta, Tra sospiri e lacrime versate, Resistevano alla tempesta che li disperdeva. Oh, quanto crudele il destino si è mostrato, Nel negare loro il suolo tanto desiderato, E vicino al sogno, lì rimasero, In un'attesa che sembrava durata. Ma nell'anima di coloro che sopravvissero, Brillava la fiamma della resilienza, Affrontarono insieme ciò che la vita offriva, Con fede, coraggio, e immensa pazienza. E alla fine, anche di fronte al dolore senza pari, Si sono r...