Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Immigrazione

Colonia Dona Isabel: La Promessa di un Futuro Migliore

Imagem
Colonia Dona Isabel:  La Promessa di un Futuro Migliore Nelle terre lontane del Sud selvaggio, Arrivano stanchi i figli di là, Lasciando dietro il suolo sterile, ostaggio, Sognando la pace che qui troverà. A Dona Isabel, le mani affaticate, Piantarono radici in terra di dolore, Costruendo speranze in case abitate, Cercando nel lavoro conforto e amore. I fiumi serpeggiano tra le montagne, Portando i desideri di chi qui resta, La fede sostiene le vite strane, Nelle notti fredde, la nostalgia infesta. Le foreste chiuse, sentieri crudeli, Dove i pionieri hanno forgiato il suolo, Con sangue e sudore, coraggi ribelli, Piantavano il futuro nell'immenso volo. Il vento tagliente porta memorie del mare, Lasciato dietro con un sospiro e una preghiera, Qui, ogni passo è un nuovo cercare, Dove il dolore incontra il sogno e si spera. I campi, prima vuoti, ora fioriscono, Con il lavoro delle mani instancabili, Nelle case di pietra, i sorrisi accarezzano, Il dolore passato, gli echi impronunciabil...

Perché Abbiamo Dovuto Emigrare

Imagem
  Perché Abbiamo Dovuto Emigrare L’Italia, un passato in frammenti, Regni sparsi, lingue di mille colori, Uniti, ma persi nei tormenti, Nella miseria, il pianto è senza fiori. Nei campi, la speranza si perde, I raccolti falliscono, il pane manca, Il sudore sulla terra è come un verde, La povertà ci avvolge in una panca. Da Treviso partiamo con paura, Sognando un Brasile di sole e pace, Ma l’oceano porta la ferita dura, E il futuro, incerto, ancora tace. I figli, piccoli, nel petto il dolore, Lasciando la casa, la terra e la radice, Cercando nel Sud un nuovo sudore, Dove la vita, forse, si capisce. Le montagne ci salutano lontane, La nostalgia stringe il cuore, Ma seguiamo, erranti, senza pane, Attraversando mari, senza fiore. Nella Colonia, i primi passi, Con la zappa, il sogno si fa vero, A poco a poco, superiamo i contrasti, Ma il cuore continua, sincero. L’Italia in noi è memoria viva, Nel sangue scorre l’antica passione, Ma la nuova terra ci avvicina, Bisogna credere nella rede...

Il Ritorno che Non Giunse Mai

Imagem
Il Ritorno che Non Giunse Mai Sulle terre lontane cercaron rifugio, Sognando di tornare presto al focolare, Ma il destino, nemico implacabile e ambiguo, Fece silenzio dove il cuore voleva gridare. Il sud li accolse con nuove pene, Tra fitte foreste e fiumi senza fine, Lacrime annaffiaron i loro amori, Che nell’Italia lontana rimasero infine. Il tempo passò, il sogno appassì, Su ogni volto, la nostalgia è custode, E il verde delle colline si spense, Nella terra straniera, l’anima si rode. Le mani callose senza riposo, Erigettero case in suolo ostile, Ma il desiderio nel petto rimane vivo, Di rivedere l’Italia, il suolo infantile. Ai figli raccontavano storie di un tempo, Di campi fioriti e sole splendente, Ma il ritorno atteso si fa lento, E il peso della vita si fa costante. Il sole del sud scaldava la speranza, Ma la patria era un sogno distante, E il cuore, tra dolore e ricordo, Rimase sospeso in un tempo fluttuante. Il linguaggio, i modi, tutto cambiò, Ma l’anima continuava a sognar...

Il Sogno di un Nuovo Mondo

Imagem
Il Sogno di un Nuovo Mondo Nelle nebbie d’Italia, terre lontane, Sognava il popolo una vita nuova, Lasciando dietro colline insane, Verso il Brasile che speranza trova. Attraversarono mari di tormento, Portando negli occhi fede ardente, Sentendo il vento che, in ogni momento, Li guidava a un destino lucente. Il suolo del sud, selvaggio e aspro, Li accolse con braccia di dura terra, Ma ogni seme piantato nel nostro, Germinò forza, che ogni sfida afferra. Sotto il cielo vasto, alzavano il loro, Con mani ferite, sguardi d’acciaio, Trapiantando sogni con ardore puro, Radicandosi in ogni passo sazio. Il pino fiero, guardiano muto, Benediceva campi che si aprivano, Mentre il sudore, in gesto astuto, Faceva germogliare i frutti che volevano. La nostalgia, nelle notti fredde, Soffiava da colline e sole dorato, Ma la nuova vita, con voce calda, Chiamava le mani al futuro sognato. Ogni casa costruita, ogni pane cotto, Era un canto di vittoria e forza, Perché nel petto di chi è dotto, Risiedeva l...

Tra Vigneti e Montagne: Il Destino dei Figli d’Italia

Imagem
Tra Vigneti e Montagne:  Il Destino dei Figli d’Italia In terre lontane, il sogno si compie, Lasciando alle spalle radici e focolare, Nel Rio Grande, tra colline e fronde, Forgiarono un mondo, un nuovo mare. Sotto il sole cocente, il sudore si fonde, Alle dolci lacrime di chi è già partito, Nei vigneti che crescono, l’amore risponde, Il tempo rinnova ciò che il cuor ha sentito. Nelle valli il vento, con voce gentile, Canta le memorie d’un antico paese, Ma ogni mattina, un passo sottile, Nella lotta per il pane e le attese. Il freddo della notte invade la casa, Ma il calore del focolare tutto sostiene, Nel fuoco acceso, l’anima è accesa, E la speranza rinasce in quel che viene. La terra risponde al tocco preciso, Di chi con amore ha seminato il pane, E il raccolto giunge con un volto deciso, Ma sempre c’è forza in chi ama. Bambini corrono tra i vigneti d’oro, Liberi, felici, senza ombra o timore, Il riso risuona, spezzando il coro, E fa rinascere il sogno d’amore. Nelle feste del bo...

Nostalgia e Riscatto a Silveira Martins

Imagem
  Nostalgia e Riscatto a Silveira Martins Nel verde mare delle terre ampie, Giunsero figli d’Italia a soffrire, Con sogni stretti nelle vene stanche, Cercando vita che non sapean fiorire. Silveira, terra di vane promesse, In ogni curva un lamento sale, Ricordi vivi nelle notti intense, Di cari amati che il mare si prese. Nei boschi densi il sole si nasconde, Il sudore quotidiano per pace, Ma il destino non cede, non risponde, Alla lotta eterna che l’uomo compie. Nella nostalgia, la forza si fa, Ricordando il borgo tanto amato, Ogni giorno duro è un passo audace, Sulla via amara ma ben vissuta. I fiumi larghi, il timore della vita, L’eco lontano dei sorrisi di là, La resistenza in terra divisa, Tra ciò che fu e ciò che sarà. La casa umile, si erge senza pari, Il fuoco acceso nelle notti fredde, È il calore del petto a risvegliare, Una speranza che non ha mai visto. Nei campi vasti, il sudore è valore, Con la zappa in mano, la fede negli occhi, Il pane che manca è il dolore di un err...

Le Tradizioni Mantenute

Imagem
Le Tradizioni Mantenute Nel verde vallone, lontano dal natio, Echi di lotte, terre sono custodi, Gli immigrati portarono il natale, Con fede e forza, radici sono nodi. Nella danza e nel canto, nelle feste riecheggiano, Vecchie storie di un lontano rifugio, Ogni canzone che i cuori intonano, Eterno legame dell’amore costante. Nei fuochi alti, brillano le memorie, Del vecchio focolare, ora rinato, Cucina e odori, ricche sono le glorie, Ricette antiche, sempre rinnovato. Il vino è sangue, la tavola celebra, Il pane è vita, sacro sacramento, In ogni gesto, la tradizione si eleva, In ogni atto, puro sentimento. Nella cappella, le candele sono accese, Preghiere dolci, eco del passato, In processioni, le anime sono coese, Fede mantenuta, cuore placato. Nelle mani callose, sogni piantati, In terre nuove, frutti del lavoro, Nel sudore, i legami sostenuti, Ogni sforzo, rinnovato ardore. I figli imparano, mantengono il rito, In ogni parola, un tesoro è visto, Nella lingua dolce, il passato è scri...

Caxias del Sud: La Culla dei Sogni

Imagem
Caxias del Sud: La Culla dei Sogni Tra verdi colline, il cielo si aprì, E figli d’Italia qui giunsero, Con cuori stanchi di un vuoto così, Nuove terre con speranza ararono. Caxias, culla di sogni antichi, Dove la nostalgia trovò dimora, I giorni duri, ma ideali saldi, Fermi come la roccia in cammino. Ad ogni curva del freddo cammino, L’eco delle voci di chi partì, La vita qui si fece sfida, Ma ogni lacrima divenne un fiume. Le colline custodiscono storie, Di mani che la terra scolpirono, E il sudore che scorse in abbondanza, Fu il sale delle vite che sognarono. Il sole che sorge, la speranza accende, La fiamma viva nel petto a bruciare, E anche quando scende la notte, Il sogno insiste a germogliare. Il vento soffia le preghiere leggere, Di chi lottò e la vittoria alzò, E il campo vasto, un tempo oscuro, Oggi è eredità di chi lo volle. Le pietre ferme sul terreno segnato, Segnano i passi di chi qui venne, E ogni frutto, nel suolo piantato, È prova viva dello sforzo altrui. Nelle valli v...

Nostalgia tra le Foglie

Imagem
  Nostalgia tra le Foglie Nei cuori stanchi in terre foreste, il vento porta eco di memorie, di colline dorate e di feste, di un'Italia lontana in glorie. Le mani tese a nuovi orizzonti, piantavano semi di speranza, ma il cuore tornava ai vecchi monti, dove ogni pietra era una danza. Nelle notti silenti sotto stelle, sognavamo vicoli e campane, mentre il fruscio delle foglie belle, cantava di piazze e fontane. Tra il verde intenso di queste valli, gli occhi cercavano il mare amato, e le voci lontane degli anziani, ci parlavano di un passato. Gli anni passavano, lenti e duri, con sudore e lacrime sincere, ma ogni fiore che nasceva tra i muri, portava il profumo di sere. Le lettere giunte da oltre oceano, erano un balsamo per il cuore, racconti di un mondo così umano, dove ogni cosa era colore. I bimbi crescevano tra queste fronde, ignorando la patria lontana, e nei loro giochi tra le onde, viveva l'Italia più strana. Il canto degli uccelli al mattino, ci ricordava dei colli lont...

La Vita a Bordo delle Navi d'Immigrazione

Imagem
  La Vita a Bordo delle Navi d'Immigrazione Sopra un mare di speranze e di paura, si erge la nave lenta, obsoleta, un cargo adattato, privo di ventura, alla nuova vita, misera e concreta. Le stive piene, strette e maleodoranti, le anime ammassate, senza spazio, cercano rifugio nei sogni lontani, tra umidità e calore, in un abbraccio. L'acqua scarseggia, il cibo è razionato, le mani tremano, il cuore si dispera, malattie a bordo, contagio disperato, mentre il mare rugge, notte severa. Non c'è igiene, mancano comfort umani, i volti stanchi, occhi pieni di tristezza, sul ponte asfissiato, senza i venti sani, ogni alito di vita è pura bellezza. La tempesta arriva, la nave barcolla, ogni preghiera s’alza verso il cielo, la fede, unica ancora che consola, nel tumulto marino, resta un velo. Nell'oscurità, una luce appare, il porto si avvicina, Rio accoglie, le speranze rinvigorite, pronte a navigare, verso una terra nuova, un sogno che sorvola. Le lacrime scorrono, dolci e ama...