Postagens

Mostrando postagens com o rótulo fame

Al di là de el Mar

Imagem
  Al di là de el Mar Gavemo preso el mar, co ‘l cuor pesante, Lasando ‘sta tera straca e ‘bandonà, Le case fredde e i campi sensa piante, Par ‘ndar lontan, dove el destino xe scrito. El vapor parte, ne porta via l’anema, In tel silensio del mar sconfinà, Le onde canta storie de chi scampa, E no se sa ‘ndove ‘l futuro xe finìo. Sensa mai vedar el sol che tramonta, Se vive ‘ndentro a ‘sti porèi scuri, Le facce tristi, i oci che no conta, Solo speransa e i nostri gran pauri. Xe longhi i zorni, no passa mai el tempo, ‘Na vita ‘ndentro, chiusi come cani, E ogni pianto el core strenze lento, Co la paura de no trovar doman. I venti forti porta via i sogni, E la tempesta sbate le anime stanche, Se prega tanto che ‘l cielo ne vegna in contro, Ma solo el mar ne guida in ‘ste acque. Le mare culla i fioi che no i dorme, Le facce bianche de la fame nera, E i veci conta storie de ‘na volta, Par far scordar che ‘sto viajo xe un calvario. I remi de ‘sto vapor no se ferma, Ne porta avanti, sempre p...

Gavemo Bisogno de Scampare

Imagem
  Gavemo Bisogno de Scampare De ‘sta tera no resta più gnente, Terra magra, poareta e ‘bandonà, El lavor manca, el pan xe sempre assente, La fame ‘ndentro a tuto xe piantà. El vento porta via ogni speransa, Par case ormai se sente sol sospiri, El cuor se sgionfa, spezzà dalla mancanza, De ‘na vita che i giorni no ghe i tira. Gavemo da ‘ndar via, ‘ndar via lontan, Da ‘sti paesi persi in la miseria, Brasil, ‘Merica, dover che i san Che là se spera de trovar materia. El partir xe duro, lassar i nostri, I campi, el piasso, el campanil che suona, Ma el cuor el scampa via, ‘l fa ‘sti mostri, Xe ora de scampare, la luna tona. El mar ne speta, scuro, infinito, Xe longo el viajo, ma qualchedun ne consola, Che là lontan, forse no se xe tradito, E ‘na tera nova ne pol scoltar. In tanti piange, qualchedun soride, Ma el sguardo falso xe pien de corajo, El cuor xe grosso, ma el mondo no se vide, Ghe resta solo de trovar un viajo. Le barche parte, carighe de pene, Le anime ligàe co na speransa, E...

Perché Abbiamo Dovuto Emigrare

Imagem
  Perché Abbiamo Dovuto Emigrare L’Italia, un passato in frammenti, Regni sparsi, lingue di mille colori, Uniti, ma persi nei tormenti, Nella miseria, il pianto è senza fiori. Nei campi, la speranza si perde, I raccolti falliscono, il pane manca, Il sudore sulla terra è come un verde, La povertà ci avvolge in una panca. Da Treviso partiamo con paura, Sognando un Brasile di sole e pace, Ma l’oceano porta la ferita dura, E il futuro, incerto, ancora tace. I figli, piccoli, nel petto il dolore, Lasciando la casa, la terra e la radice, Cercando nel Sud un nuovo sudore, Dove la vita, forse, si capisce. Le montagne ci salutano lontane, La nostalgia stringe il cuore, Ma seguiamo, erranti, senza pane, Attraversando mari, senza fiore. Nella Colonia, i primi passi, Con la zappa, il sogno si fa vero, A poco a poco, superiamo i contrasti, Ma il cuore continua, sincero. L’Italia in noi è memoria viva, Nel sangue scorre l’antica passione, Ma la nuova terra ci avvicina, Bisogna credere nella rede...

Finalmente Semo Rivà in Brasile

Imagem
Finalmente Semo Rivà in Brasile Finalmente xe rivà sta tera lontana, co’l mar finìo, la nave se ferma, el cuor el bate forte, co' l'aria che spiana, varda ‘sto cielo, che el sol no’l se sbrama. Le strade xe larghe, xe pien de speranza, ghemo portà i fioi la miseria e’l tormento, ma adesso ‘sto posto ghe dà na sembianza, de un futuro novo, co’ un vento che sento. La gente xe strana, ma sora i sorisi, se riva a capirse co’ l’anima in man, ghe conto de storie, co’ i giorni divisi, da quella miseria che là indrio restava. Su ‘sti campi verdi, ghe tocca de zappar, la tera la ciama, el sudor no’l se conta, ma ogni manada, pare che invitar, un doman de più, co la fame che smonta. Xe un mondo diverso, ma ‘l mondo xe tuto, adesso ghe tocà lottar par restar, el cuor xe ‘nduro, ma no’l xe mai bruto, se crede ancora, co i sogni a volar. Te vedo, mia tera, ma solo ‘l ricordo, mi sono qua, ma el pensier se incanta, fra montagne lontane, sora el vecio sguardo, parò el Brasile adesso el me cha...

Co' 'L Cor in Man, Verso 'Na Nova Vita

Imagem
Co' 'L Cor in Man, Verso 'Na Nova Vita Caro mondo, te salùto, co’l cuore ghemo ciapà la strada, pien de dolori, vècio paese, chi resta e chi more, mi vado via, ma i pensieri son fori. Co ‘na valìsa straca, tutta sdréa, de stanót el tren, doman chissà, che sora el mare a sognar ’na idéa, terra lontana, ch’el cor troverà. El vento canta, sora i campi spersi, ghemo lasciàla casa, i tò viséti, gh’è stèla nova che ciama i dispersi, ma int’el ricordo me tegno i segreti. Te rcordi? Le serade, sotto el caliero, i canti in piassa, che adesso i xe lontan, el fià de la stòria me s-ciopa el pensiero, che resta indrio, fra chi ne dis “vegnàn”. Ma sora el ponte de l’aqua sensa fine, tra un scossón e un altro, ghe xe speranza, se trovo ’n posto, in sta tera divina, forse ghe trovo ‘na vita che danza. Doman no savemo, ma co fiato grosso se fa ‘na strada, fra montagne e mare, i ani de la gioventù, passi mossi, lavoro e sudor, ma se trova ‘n pare. Par mi, vecia tera, te sì sempre qua, càneva...

L'Emigrazione Veneta verso il Brasile

Imagem
L'Emigrazione Veneta verso il Brasile Dal Veneto partirono con pena, La fame e il freddo guidavano i passi, Speranza nuova tra la notte e lena, Lasciando sogni, preghiere e i loro sassi. La Serenissima era ormai finita, Un sogno antico che si scioglie in nebbia, Cesco Bepi portava giorni amari, E i Savoia affamavano la plebe. Nei campi larghi, terra da dividere, La vita dura, fatta di miseria, Mani callose a lavorare e a credere, Nella fatica, solo pena e seria. Con l’Austria tutto andava ormai svanendo, I campi secchi chiedevan sudore, Nelle città rimaneva un eco lento, Solo memorie di un passato in fiore. I preti parlavano di emigrare, Nelle messe un’invocazione forte, Per evitare un futuro di dolore, La via era partire o sfidare la sorte. Famiglie unite, in fila senza fine, Lasciarono case per un destino amaro, In America, un sogno a cui aspirare, Una nuova vita, una via per stare. In Brasile trovarono spazi immensi, Foreste cupe e fiumi senza fine, Nella distanza il cuore si pe...

Emigrazione Sofferta

Imagem
Emigrazione Sofferta In terre aride di fame e pianto, lasciammo dietro case e sogni infranti, con cuori colmi di dolore e vanto, partimmo verso lidi non più amanti. La mancanza di pane e di speranza, nei campi sterili, senza più frutti, ci spinse via con l’anima che danza, tra addii sommessi e volti già distrutti. Le lacrime di madri abbandonate, sui volti dei bambini un'ombra nera, lasciammo il nostro mondo alle spalle, con la paura d’una vita austera. Il mare vasto, oscuro e minaccioso, prometteva incubi tra onde e salsedine, il viaggio lungo, lento e periglioso, portava in sé speranze e antiche redene. Le navi cariche di cuori infranti, superavano l’onde con dolore, ogni giorno un lamento tra i canti, ogni notte un sussurro di terrore. Un mese o più di miseria e fatica, in spazi stretti e soffocanti sogni, con l’anima che ogni giorno vacilla, cercammo pace in cieli non menzogni. Sbarcammo infine in terre sconosciute, con occhi pieni di nuove illusioni, ma il sogno presto si fece...