Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Addio

L’Addio alla Terra Lontana

Imagem
  L’Addio alla Terra Lontana Parto dal mio paese, occhi velati, le case, il fiume, i monti un sogno perso; lascio gli occhi dei volti tanto amati, e porto un grido muto nell’universo. I prati dove fui bambino e vivo, le strade dove corse il mio destino, ora svaniscono in pensier tardivo, come un abbraccio dolce e clandestino. Dove saranno i volti familiari, le mani forti, il caldo abbraccio caro? Mi avvolgo solo in venti solitari, dentro il respiro di un cammino amaro. Sul ciglio, mia madre al pianto incline, mio padre, muto, guarda senza dire; di tutto ciò che ho amato resta il fine, e l’anima si piega nel soffrire. Se tornerò? Chi sa leggere il fato? L’oceano sfida e il cuore mio si spezza; ogni promessa resta lì sospesa, come un ricordo che il silenzio apprezza. Le mani degli amici, i vecchi canti, la festa che mi accolse un dì festante, oggi svaniscono tra passi erranti, nella speranza d’un ritorno errante. In ogni via, pietra, cielo e prato, c’è inciso un addio che resta etern...

Addio alla Terra Natale

Imagem
  Addio alla Terra Natale  Lasciamo il suolo che ci ha dato vita, Con cuore in mano e lacrime nel mare, Per terre lontane, dove andremo a sperare, In cieli nuovi, in un'alba infinita. Italia, madre dolce e sconsolata, Che vede i figli suoi andar lontano, In cerca di un destino più umano, Con la speranza dentro l’anima nata. Ma ogni passo è un dolore intenso, Lasciando dietro un mondo caro e amato, Per affrontare il vasto e il silenzioso. Nel cuore il ricordo resta denso, Di quel passato ormai abbandonato, Che in ogni sogno diventa prezioso. Stile Petrarchesco, Rime ABBA dr. luiz carlos piazzetta

Perché Abbiamo Dovuto Emigrare

Imagem
  Perché Abbiamo Dovuto Emigrare L’Italia, un passato in frammenti, Regni sparsi, lingue di mille colori, Uniti, ma persi nei tormenti, Nella miseria, il pianto è senza fiori. Nei campi, la speranza si perde, I raccolti falliscono, il pane manca, Il sudore sulla terra è come un verde, La povertà ci avvolge in una panca. Da Treviso partiamo con paura, Sognando un Brasile di sole e pace, Ma l’oceano porta la ferita dura, E il futuro, incerto, ancora tace. I figli, piccoli, nel petto il dolore, Lasciando la casa, la terra e la radice, Cercando nel Sud un nuovo sudore, Dove la vita, forse, si capisce. Le montagne ci salutano lontane, La nostalgia stringe il cuore, Ma seguiamo, erranti, senza pane, Attraversando mari, senza fiore. Nella Colonia, i primi passi, Con la zappa, il sogno si fa vero, A poco a poco, superiamo i contrasti, Ma il cuore continua, sincero. L’Italia in noi è memoria viva, Nel sangue scorre l’antica passione, Ma la nuova terra ci avvicina, Bisogna credere nella rede...

Sogni Interrotti

Imagem
  Sogni Interrotti Nella terra promessa il sol calò, I sogni al vento il mare poi rubò, La solitudine presto arrivò, E la speranza piano si fermò. Nelle piantagioni il sudore cadde, E le lacrime, amaro e intenso mare, Segnavan la terra, il cuore arse, Il futuro un'ombra triste divenne. Il contratto finì, il ritorno venne, E tanti cuori già affranti speravan, Sogni persi in un amaro incanto, Là dove la vita si disperdeva. Resisterono i cuori forti e puri, Con la fede che l'animo consola, Ma la realtà crudele li abbatté, Quando la nostalgia venne a punger. Quelli che videro il porto in lontananza, Già sognavan la terra tanto amata, Ma la febbre con mano gelida e fredda, Negò loro quel suolo agognato. Tornaron al suol natio con pena, Cuori infranti, speranze spezzate, Non calcarono il suolo sognato, Tornarono senza nulla in mano. L'oceano custodì ogni segreto, Promesse mai del tutto realizzate, Nel fondo gelido, tra i decreti, Restarono i sogni mai compiuti. L'Italia li ac...

La Partenza dal Porto di Genova

Imagem
  La Partenza dal Porto di Genova Con lacrime d’addio, il cuore freme, mentre la nave abbraccia l’orizzonte, dietro lasciando il mar e le sue onde, e Genova che pian piano si spegne. La speranza s’intreccia col timore, nei volti stanchi di chi cerca pace, ma in cuore serra il sogno che lo abbraccia, di terre nuove e cieli senza amore. Tra canti e preghiere, il vento soffia, e il mare porta via gli ultimi sguardi, verso un domani che ancora si sogna. Il sole cala, e tra ombre si spegne, ma l’animo resiste e non si piega, lontano ormai, ma la speranza è sveglia.

L'Addio Crudele

Imagem
  L'Addio Crudele Sul Piave, dove il sole ora scende, Una coppia anziana, mani segnate, Guarda il figlio partire, e il cuore si arrende, A un addio che per sempre rimane. Il fiume canta, ma in note spezzate, Mentre il giovane lascia il suo rifugio, Negli occhi del padre, lacrime infrante, In quelli della madre, un pianto rugoso. La terra amata, dove radici si annodano, Rimane dietro in un sospiro finale, Il cuore che batte, ferito e solo, Sa che nulla sarà più normale. Nei verdi campi, la memoria si lega, In ogni pianta il sudore si versa, Ora un vuoto che tutto avvolge e strega, Un figlio parte, l’amore dispersa. Il cielo azzurro, un tempo luminoso, Ora si veste di grigio e dolore, E il vento che soffia, in tono pensoso, Porta via un ultimo fiore. Il giovane parte in cerca di fortuna, Sente il peso di una vita ingiusta, Ma sogna di trovare la luna, In una nuova terra, oltre la giusta. La madre, in preghiera, chiede al santo, Che il figlio trovi pace e fortuna, Ma nel petto, il dol...

Il Vapore Sta Salpando

Imagem
Il Vapore Sta Salpando Gli occhi fissi sull’immenso mare, Il vento soffia storie da narrare, Il cuore trema nel suo batter forte, Lasciando l’Italia verso il mare. Le onde danzano in eterno rito, E ogni pulsare è sogno imbarcato, Il futuro incerto, ma deciso, Di chi spera in pace ricominciato. Le mani agitano l’addio finale, La banchina si allontana, e il cuore brucia, I sentimenti si fanno travolgere, La nostalgia invade, e la lacrima cade. Il vapore solca l’azzurro immenso, Portando speranze in un velo di schiuma, Cosa sarà della vita che si attende, In un orizzonte che si consuma? L’Italia rimane, un punto che scompare, Il verde delle colline si allontana, E il mare, con il suo eterno vortice, Nasconde ricordi che fluttuano lontano. C’è paura nello sguardo di chi va, Ma coraggio in ogni battito del cuore, Perché il domani, sebbene incerto, È nuova terra per chi vuole camminare. Il sole sorge all’orizzonte infinito, E la luce riflessa sulle acque, Disegna in oro il cammino futuro, Un...

Emigrazione Italiana

Imagem
Emigrazione Italiana Nel vento dolce d'un addio sommesso, lasciammo case e sogni ormai perduti, tra valli verdi e il canto d’un cipresso, fuggimmo il nido con i cuori rotti. Lontane voci, il pianto delle madri, sui campi d’oro e sulle vie deserte, mentre sognammo cieli più leggiadri, portammo in petto speranze incerte. Il mare amaro ci ha rubato il riso, tracciando rotte in acque mai domate, nel buio freddo, in cerca di un sorriso, lasciammo indietro terre tanto amate. Tra braccia tese e sguardi di speranza, le navi lente attraversavano l’onde, ogni abbraccio, ogni addio, una danza, mentre il destino ci segnava il ponte. Sbarcammo infine in terre sconosciute, tra volti strani e lingue misteriose, con mani stanche e anime battute, cercammo vita in ombre silenziose. Le notti lunghe, fredde, senza pace, nei cuori il peso d’un passato caro, e l’alba nuova che di sogni tace, con occhi persi in un pensiero amaro. Ricordi dolci di campane e risa, ci avvolgono in momenti di sconforto, sott...

Vite in Partenza L'Amaro Addio

Imagem
Vite in Partenza L'Amaro Addio  Nei versi intrecciati di nostalgia, il dolore dell’addio si fa sentire, una madre e un figlio, destino in via, emigranti che partono, vite a svanire. Il cuore si stringe, la voce si spezza, la madre abbraccia il figlio con calore, il tempo implacabile, mano in durezza, e il peso dell’addio ferisce il cuore. Nello sguardo profondo della madre, la triste certezza d’un addio eterno, sa che mai più rivedrà il suo sguardo, il figlio parte, per un futuro incerto. Le lacrime scorrono silenziose, mescolandosi a un sorriso svanito, un abbraccio stretto, parole preziose, è l’amore che resta, il resto è svanito. La madre stringe il figlio al petto caro, custodendo nel cuor il suo sorriso, sapendo che la distanza è un faro, che segna un sogno triste, ormai impreciso. Le mani si allontanano in un addio, sono legami che si sciolgono in aria, la madre e la donna, con coraggio, affrontano l'ignoto, una sorte avara. Emigranti, anime coraggiose, affrontano il mare...

L'Ultimo Viaggio

Imagem
L'Ultimo Viaggio Era una notte fredda e silenziosa, Quando il tassista udì una chiamata, La città dormiva, calma, misteriosa, Soltanto poche auto erano animate. Andò all’indirizzo, semplice e stanco, Lì, una luce fioca al piano terra, Egli esitò, poi un tocco rilasciò, Chiamò, e una voce tremò nella serra. La porta si aprì, la signora apparve, Piccola, fragile, con un fiore in mano, Un vestito a fiori, appoggiata al bastone, Un fiore in mano, il viso tutto piano. Chiese aiuto per quella valigia, Il tassista, gentile, subito accorse, Entrarono in auto, destinazione lontana, Un ultimo viaggio, per chi non ha risorse. “Passiamo per il centro,” ella disse, “Voglio vedere la città un’ultima volta,” “Sto andando in una casa di riposo,” “Il dottore ha detto che la mia vita è ormai compiuta". Commosso, il tassista spense il tassametro, “Dove vuoi andare?” domandò piano, Lei indicò un edificio nel cuore, Il suo viso rivelava un amore sovrano. Visitarono il quartiere del passato, Lì ave...

L' eternità nella Morte

Imagem
  L'eternità nella Morte Nel buio profondo della notte quieta, L'ultimo sospiro, l'ora ormai compiuta, La morte, mistero, al termine di vita, Nel silenzio eterno, la quiete benvenuta. Il viaggio si conclude, la candela spenta, La morte ci abbraccia, l'anima contenta. In un istante finisce la danza lieve, La morte, destino, ci aspetta, mai greve. Ma non è la fine, bensì trasformazione, La morte è il varco verso un’altra dimensione. Nei cuori e nelle menti che abbiamo toccato, L’essenza nostra vive, l’amore mai spezzato. Nel ciclo eterno, la morte è passaggio, Per l'anima l’ascesa, un divino viaggio. La vita e la morte, intrecciate, inseparabili, Nel mistero eterno, forze inestinguibili. Così accogliamo la morte con pace, Sapendo che la vita mai si disface. Il termine non è addio, ma un arrivederci, Nella morte, nell’amore, il fuoco ci immerge. Nel sussurro dei venti, il tempo si ferma, La morte, dolce eco, la vita conferma. Nel regno delle ombre, la luce si accende, ...