Postagens

Mostrando postagens com o rótulo veneti

La Gloria dei Nostri Veci

Imagem
  La Gloria dei Nostri Veci Soto el cielo de 'sta tera lontana, I nostri veci, col cuor pien de ardor, I ga piantà radìsi co la spada in man, Fra fatiche, suòr e tanto amor. Da la patria, colma de tristezza e fame, Lori i ga navegà 'ntel mar infinito, In serca de un sogno, senza infame, Verso un mondo che no i gavea mai visto. Rio Grande, co le so vaste pianure, L'ha accolto i nostri, pieni de spèransa, E i boschi selvàdeghe, senza paura, Lori i ga scomissà la gran danza. Le man callose, segnà da laor duro, Le ga scavà le tère, giorno e sera, E 'ntel sangue se mescolava el futuro, Soto el caldo, la piova e la tosta bufera. Le prime case, fate de legno e de piera, Se alzava pian fra campi e prati, E ogni zorno, co fede sincera, Lori i ga ringrazià el Signor beati. I fioi, con oci vivi e pieni de vita, I ga imparà dal corajo dei veci, Che el laor duro l'è 'na storia infinida, Ma el frutto che vien dopo l'è 'na fei. La prima racolta l'è stà 'na fest...

L'Emigrazione Veneta verso il Brasile

Imagem
L'Emigrazione Veneta verso il Brasile Dal Veneto partirono con pena, La fame e il freddo guidavano i passi, Speranza nuova tra la notte e lena, Lasciando sogni, preghiere e i loro sassi. La Serenissima era ormai finita, Un sogno antico che si scioglie in nebbia, Cesco Bepi portava giorni amari, E i Savoia affamavano la plebe. Nei campi larghi, terra da dividere, La vita dura, fatta di miseria, Mani callose a lavorare e a credere, Nella fatica, solo pena e seria. Con l’Austria tutto andava ormai svanendo, I campi secchi chiedevan sudore, Nelle città rimaneva un eco lento, Solo memorie di un passato in fiore. I preti parlavano di emigrare, Nelle messe un’invocazione forte, Per evitare un futuro di dolore, La via era partire o sfidare la sorte. Famiglie unite, in fila senza fine, Lasciarono case per un destino amaro, In America, un sogno a cui aspirare, Una nuova vita, una via per stare. In Brasile trovarono spazi immensi, Foreste cupe e fiumi senza fine, Nella distanza il cuore si pe...

Tacere e Obbedire Sempre

Imagem
Tacere e Obbedire Sempre Nei campi ampi, il sole già brilla, Il popolo veneto lavora in pena, La terra è dura, il sudore stilla, Tacere e obbedire è la catena. La Serenissima, in gloria svanita, Si riduce in polvere sotto guerra, La fame morde, ferita infinita, Nel petto che soffre senza terra. Tra verdi campi il sudor sgorga, Il veneto semina, ma non miete, I sogni muoiono dove non sorge, Obbedire è ciò che rimane. Sotto il giogo dell’impero straniero, L’anima veneta di dolore si stanca, Lavora nei campi, sottomesso fiero, Speranza morta, la fede si bianca. Del tempo che si pranzava e cenava, Rimane solo la fame, il dolore, Nel nuovo regno il popolo sperava, Ma non c’è cibo, solo il rancore. Il suono delle campane echeggia, In preghiera il popolo piange, La fede si tiene, anche se scoraggia, Perché in Dio si confida sempre. Il signor di terre, lontano, assente, Il popolo fatica per un sostentare, Il raccolto è scarso, il guadagno mente, Tacere e obbedire è il lamento. In Italia unita,...