Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Coraggio

Tra Vigneti e Montagne: Il Destino dei Figli d’Italia

Imagem
Tra Vigneti e Montagne:  Il Destino dei Figli d’Italia In terre lontane, il sogno si compie, Lasciando alle spalle radici e focolare, Nel Rio Grande, tra colline e fronde, Forgiarono un mondo, un nuovo mare. Sotto il sole cocente, il sudore si fonde, Alle dolci lacrime di chi è già partito, Nei vigneti che crescono, l’amore risponde, Il tempo rinnova ciò che il cuor ha sentito. Nelle valli il vento, con voce gentile, Canta le memorie d’un antico paese, Ma ogni mattina, un passo sottile, Nella lotta per il pane e le attese. Il freddo della notte invade la casa, Ma il calore del focolare tutto sostiene, Nel fuoco acceso, l’anima è accesa, E la speranza rinasce in quel che viene. La terra risponde al tocco preciso, Di chi con amore ha seminato il pane, E il raccolto giunge con un volto deciso, Ma sempre c’è forza in chi ama. Bambini corrono tra i vigneti d’oro, Liberi, felici, senza ombra o timore, Il riso risuona, spezzando il coro, E fa rinascere il sogno d’amore. Nelle feste del bo...

Nostalgia e Riscatto a Silveira Martins

Imagem
  Nostalgia e Riscatto a Silveira Martins Nel verde mare delle terre ampie, Giunsero figli d’Italia a soffrire, Con sogni stretti nelle vene stanche, Cercando vita che non sapean fiorire. Silveira, terra di vane promesse, In ogni curva un lamento sale, Ricordi vivi nelle notti intense, Di cari amati che il mare si prese. Nei boschi densi il sole si nasconde, Il sudore quotidiano per pace, Ma il destino non cede, non risponde, Alla lotta eterna che l’uomo compie. Nella nostalgia, la forza si fa, Ricordando il borgo tanto amato, Ogni giorno duro è un passo audace, Sulla via amara ma ben vissuta. I fiumi larghi, il timore della vita, L’eco lontano dei sorrisi di là, La resistenza in terra divisa, Tra ciò che fu e ciò che sarà. La casa umile, si erge senza pari, Il fuoco acceso nelle notti fredde, È il calore del petto a risvegliare, Una speranza che non ha mai visto. Nei campi vasti, il sudore è valore, Con la zappa in mano, la fede negli occhi, Il pane che manca è il dolore di un err...

Il Vapore Sta Salpando

Imagem
Il Vapore Sta Salpando Gli occhi fissi sull’immenso mare, Il vento soffia storie da narrare, Il cuore trema nel suo batter forte, Lasciando l’Italia verso il mare. Le onde danzano in eterno rito, E ogni pulsare è sogno imbarcato, Il futuro incerto, ma deciso, Di chi spera in pace ricominciato. Le mani agitano l’addio finale, La banchina si allontana, e il cuore brucia, I sentimenti si fanno travolgere, La nostalgia invade, e la lacrima cade. Il vapore solca l’azzurro immenso, Portando speranze in un velo di schiuma, Cosa sarà della vita che si attende, In un orizzonte che si consuma? L’Italia rimane, un punto che scompare, Il verde delle colline si allontana, E il mare, con il suo eterno vortice, Nasconde ricordi che fluttuano lontano. C’è paura nello sguardo di chi va, Ma coraggio in ogni battito del cuore, Perché il domani, sebbene incerto, È nuova terra per chi vuole camminare. Il sole sorge all’orizzonte infinito, E la luce riflessa sulle acque, Disegna in oro il cammino futuro, Un...

Il Grande Esodo

Imagem
  Il Grande Esodo  Nelle ombre del mattino silenzioso, le lacrime brillano come diamanti, tra le braccia dei cari, il doloroso addio sussurra sogni infranti. Lasciando case, amici e vite amate, un fardello pesante nei cuori, attraverso mari, anime desolate, cercando speranza nei futuri albori. Sul ponte del bastimento, affollati, sotto cieli vasti e incerti, perduti, con volti stanchi e sogni spezzati, navigano tra le onde, mai visti. Nell'oscurità dei fetidi corridoi, l’aria satura di sofferenza, nelle stive, tra i sospiri e i noiosi giorni, speranza in resistenza. Navigando tra onde burrascose, uomini e donne, coraggio infinito, affrontando tempeste furiose, cercando un domani più definito. Oltre l’orizzonte, un nuovo destino, ma la nostalgia brucia nei cuori, il ricordo di ogni caro vicino, che resta in patria, tra dolori e amori. In terre nuove, il lavoro è duro, mani callose e schiene piegate, la fatica trasforma il futuro, ma la dignità non è mai negata. Tra campi vasti ...

Sulla Via della Speranza

Imagem
  Sulla Via della Speranza Nella via incerta della vita vado, con la speranza come guida e nido. Nelle notti oscure, nel turbinio, la luce della speranza mi è vicino. Perseveranza, coraggio infrangibile, dinanzi alle avversità, sempre ammirevole. Nelle lotte che la vita pone innanzi, la forza di avanzare mai si frange. L'ottimismo è la melodia mia, la fede che domani sarà un giorno chiaro. Anche quando l’ombra oscura avanza, la luce del mattino sarà il faro. Nella danza di vita, alti e bassi, speranza, perseveranza, nodi saldi. Insieme ci sospingono con ardore, nel viaggio della vita con amore. Quando la tempesta intorno infuria, la speranza è la mia eterna cura. Il cuore saldo in ogni prova dura, supera ogni ostacolo e paura. Nel cammino di giorni incerti e ciechi, cerco la luce in fondi ombre e specchi. La speranza è il mio faro, la mia rotta, mi guida verso l’alba non interrotta. Con occhi fissi al cielo, sempre spero, anche nei giorni bui, di ciò son fiero. La forza di non cede...

Vite in Partenza L'Amaro Addio

Imagem
Vite in Partenza L'Amaro Addio  Nei versi intrecciati di nostalgia, il dolore dell’addio si fa sentire, una madre e un figlio, destino in via, emigranti che partono, vite a svanire. Il cuore si stringe, la voce si spezza, la madre abbraccia il figlio con calore, il tempo implacabile, mano in durezza, e il peso dell’addio ferisce il cuore. Nello sguardo profondo della madre, la triste certezza d’un addio eterno, sa che mai più rivedrà il suo sguardo, il figlio parte, per un futuro incerto. Le lacrime scorrono silenziose, mescolandosi a un sorriso svanito, un abbraccio stretto, parole preziose, è l’amore che resta, il resto è svanito. La madre stringe il figlio al petto caro, custodendo nel cuor il suo sorriso, sapendo che la distanza è un faro, che segna un sogno triste, ormai impreciso. Le mani si allontanano in un addio, sono legami che si sciolgono in aria, la madre e la donna, con coraggio, affrontano l'ignoto, una sorte avara. Emigranti, anime coraggiose, affrontano il mare...

Partire per Sopravvivere

Imagem
  Partire per Sopravvivere Lasciamo dietro i campi e le colline, nell’alba pallida che annuncia il mare, coi cuori stretti, anime senza fine, sogniamo terre che possano nutrire. Le mani callose, frutti ormai scarsi, la fame spinge via lontano il cuore, gli occhi rivolti a quei cieli già tersi, un nuovo inizio, un destino, un amore. I sogni nostri, speranze sopite, in valigie di cartone racchiusi, un canto triste, memorie infinite, camminiamo, coi cuori un po' confusi. Il vento soffia sulle vele tese, lasciando indietro ogni certezza avuta, la nostalgia di case mai comprese, nell’addio, la speranza è rinnovata. Abbiamo lasciato il sole dorato, delle vigne, dei campi e dei granai, per cercare un futuro sognato, oltre i confini, nei giorni ormai. Le madri piangono lacrime amare, padri severi, ma occhi compassione, partiamo col cuore pronto a spezzare, cercando vita in altra nazione. Il mare grande, promessa e timore, ci abbraccia e culla, ci porta via, in ogni onda un sussurro d’amore...

Oltre i Confini

Imagem
Oltre i Confini  Oltre i confini gelidi di gennaio, Nasce un bimbo a Cesiomaggiore in gloria, Maddalena, compagna di coraggio, Accanto a lui, su monti alti e bianchi. Una famiglia d'agricoltori, Sul suolo italiano, legami forti, Nomi come riverenza del passato, Destini intrecciati nei lunghi anni. Il Brasile di speranze e storie, Li attende oltre l'oceano vasto, Un viaggio coraggioso tra le onde, Verso un destino ignoto e contrastato. A Rio de Janeiro, porto aperto, Sulle rive del fiume, nuova vita, La colonia, il sogno e la fatica, Tra foreste e fiumi, l'avventura. Montenegro, tappa decisiva, Prima del paradiso sognato, Con carri e muli, viaggio infinito, Nel verde dei campi, il loro futuro. Uomini tracciano confini e venti, Donne tessono sogni nel silenzio, Fondamenta di vita e di futuro, Nel suolo brasiliano, nuovo mondo. Gli anni passano, fatica e sudore, Ma il raccolto, la gioia, l'onore, La famiglia cresce con l'amore, Esempio di coraggio e speranza. Così la s...

Sotto il Sole della Nuova Aurora

Imagem
Sotto il Sole della Nuova Aurora   Nel silenzio dell'addio, sospiri d'addio, Lacrime che solcano la terra madre, Sotto il peso della fame e della miseria, I nostri cuori cercano nuove terre. Nella notte buia dell'incertezza, Ci avventuriamo oltre l'orizzonte, Con il peso dei nostri sogni infranti, E il fardello di un futuro ignoto. La nostra patria ci stringe al petto, Ma la fame e la disperazione ci spingono via, Con il cuore pesante lasciamo tutto, Per un destino incerto, per un nuovo giorno. Sulla nave che solca il mare tempestoso, Centinaia di anime in cerca di speranza, Il vento urla il nostro destino, Mentre pregiamo per un viaggio sicuro. Nel cuore della notte, nella solitudine, Le stelle ci guardano dall'alto, E nella nostra fragilità, troviamo forza, Per affrontare l'ignoto con coraggio. Il Brasile ci accoglie con le sue foreste oscure, E le sue promesse di una nuova vita, Ma nel profondo del nostro cuore, La paura e l'incertezza ancora si annidano....

Versi della Vita

Imagem
  Versi della Vita Nel cuore del bosco, Boleslau sospira, Settantacinque anni, coraggioso e saldo, Tra figli e nipoti, la vita ispira, Robusto uomo, nell'antico caldo. Sotto il cielo stellato, con amore, La terra coltiva, come un re guerriero, Matilda, Tilda, il suo cuore di fiore, Nel flusso del tempo, dolce pensiero. Otto figli, gioia e fatica della vita, Due angeli persi, nel buio profondo, Nel cuore di Boleslau, luce statica, Lingua degli avi, un dono giocondo. Due anni fa, l'ombra nell'oscurità, Urina scura, come notte di paura, Dolori che bruciano, nell'intimità, Ma lui, coraggioso, la sua vita dura. Il dolore cresce, come onde in tempesta, Fino alla notte fatale, la stanza si chiude, In camionetta, verso la medicina modesta, Speranza nel dottore, la vita si conclude. Il medico, angelo vestito di bianco, Osserva Boleslau, con rispetto profondo, Camisa polacca, ricamo d'amore e manco, Sotto il paletto nero, cuore giocondo. Nel buio della sala, la scoperta crude...

Tra Le Nevi d'Italia e i Verdi del Brasile

Imagem
Tra Le Nevi d'Italia e i Verdi del Brasile   Nel gennaio del mille ottocento trentasei, Tra nevi di Cesiomaggiore, nasce Giacomo, Destinato a tracciare un viaggio, a intrecciare Il destino della famiglia, in nuovo arco. Con Maddalena, compagna nell’odissea, Donna di forza, radici profonde, Diedero vita a una prole vivace, Giuseppe, Maria Augusta, Beatrice, con corone. Nel mille ottocento settantacinque, La famiglia intraprese un viaggio ardito, Verso terre sconosciute, oltre l’orizzonte, Il Brasile, nuova vita, l’avvenire gradito. Dalla tranquilla Belluno al porto di Genova, Attraverso treno e Adria, oceano in tempesta, Sfidando avversità, con speranza in prova, L’Italia lasciata alle spalle, nuova festa. Sbarcati a Rio de Janeiro, inizio nuovo, All’Albergo degli Immigrati, breve soggiorno, Poi Rio Negro, destino incerto, flusso, Verso Colonia Dona Isabel, sogno ritorno. Navigando Laguna dos Patos, Montenegro, Con carri e muli, tratto finale percorso, Fino alla colonia, sogno diven...